Università degli studi di Torino

Last Update: October 7, 2019
University Professors in Experimental Biology (BIO/13)
PROFESSOR
POSITION
AIBG
Fiorella Altruda – Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute (DBMSS)
PO
AIBG Member
Emanuela Tolosano – Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute (DBMSS)
PO
AIBG Member
Miriam Martini – Dip. Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute
RTD-B
PO (Professore Ordinario / Full professor)
PA (Professore Associato / Associate Professor)
RTI (Ricercatore a Tempo Indeterminato / Assistant Professor)
RTD-A (Ricercatore a Tempo Determinato – Junior / Fixed-term Junior Assistant Professor)
RTD-B (Ricercatore a Tempo Determinato – Senior / Fixed-term Senior Assistant Professor)
Fellows in Experimental Biology (BIO/13)
FELLOW
POSITION
AIBG
Deborah Chiabrando
A
Sharmila Fagoonee
A
Veronica Fiorito
A
Federica Fusella
A
Sara Petrillo
A
Francesca Bertino
D
Marta Manco
D
Matteo Sorge
D
Susana FuentesVelez
D
Laura Seclì
B
A (Assegnista di Ricerca / Post-Doctoral Fellow)
D (Dottorando / PhD Student)
B (Borsista / Fellow)
T (Tutor)
Research
Research Group 1
Fiorella Altruda
SharmilaFagoonee
Marta Manco
Susana FuentesVelez
Research Themes
- Preclinicalstudies of cell therapy of liverdiseases
Keywords: stemcells/liverfibrosis/cholestasis/extracellular vesicles/ regenerative medicine.
Research Group 2
Mara Brancaccio
Federica Fusella
Laura Seclì
Research Themes
- Role of Morgana in cancer progression.
Keywords: CHORD containing proteins, ROCK, NF-kB.
Research Group 3
Matteo Sorge
Research Themes
- Role of Melusin in cardiac function.
Keywords: chaperone, heart failure, pressure overload.
Research Group 4
Vincenzo Calautti
Paolo Provero
Chiara Riganti
Research Themes
- Role of mTOR signaling in melanoma therapeutic resistance.
Keywords: mTORC1; mTORC2; Rictor; Raptor; stress adaptation, cancer cell metabolic reprogramming, therapeutic resistance; BRAF-inhibitors.
Research Group 5
Federica Cavallo
Vincenzo Calautti
Raffaele Calogero
Research Themes
- xCTas a therapeutic target in breast cancer stem cells.
Keywords: xCT, SLC7A11; anti-cancer-vaccination; mTORC2 signaling; oxidative stress; GSH.
Research Group 6
Paola Defilippi
Sara Cabodi
Jennifer Chapelle
Andrea Costamagna
Alessandro Morellato
Dora Natalini
Costanza Angelini
Iris Chiara Salaroglio
Vincenzo Salemme
Research Themes
- Meccanismi di segnalazione implicati nell’insorgenza e progressione di tumori solidi.
- Meccanismi di regolazione della plasticità sinaptica.
Keywords: breast cancer, pancreatic cancer, p130Cas, p140Cap, Skt, dendritic spines.
Research Group 7
Maria Chiara De Santis
AbhishekDerle
Luca Gozzelino
Federico Gulluni
Huayi Li
Jean Piero Margaria
Miriam Martini
Research Themes
- PI3K signaling in health and disease.
Keywords: PI3K, cancer, vesicular trafficking, PI3K inhibitors.
Research Group 8
Alessandra Murabito
Valentina Sala
Luca Rossi
Michele Russo
Research Themes
- PI3Kg signaling in Cardio-oncology and airway disease.
Keywords: PI3Kg, cardiotoxicity, cystic fibrosis, airway disease.
Research Group 9
Myriam Hsu
Erica Mina
Elisabeth Wyart
Research Themes
- Metabolic cross-talk in cancer.
Keywords: Metabolism, cancer, cachexia, muscle, iron.
Research Group 10
Giorgio Roberto Merlo
Emilio Hirsch
Myriam Martini
Research Themes
- The role of GTPases of the Rho family and PI3 kinases in the development and maturation of neuronal networks, and the related neurological defects.
Keywords: GTPases, PI3K, neuron differentiation, epilepsy, intellectual disability.
Research Group 11
Deborah Chiabrando
Veronica Fiorito
Sara Petrillo
Francesca Bertino
Research Themes
- Iron/heme metabolism in physiology and pathology. Pathologic conditions include cancer, pathologic angiogenesis (liver damage and tumor angiogenesis), neurodegenerative disorders.
Teaching
SME0713 BASI BIOLOGICHE E GENETICA UMANA
corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Scuola di Medicina
INT0644 GENETICA
corso di Laurea in Biotecnologie, Scuola di Medicina
BIO0175 Biology of regeneration and development
Corso di Laurea Magistrale Master programin MolecularBiotechnology, Scuola di Medicina
STF0035BASI MOLECOLARI E GENETICA DELLE MALATTIE
Corso di Laurea Magistrale in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche, Dipartimento di Scienza e Tecnologie del Farmaco
SP4012 – PATOLOGIA CLINICA E BIOCHIMICA CLINICA
Specialità Clinica,Scuola di Medicina
SCB0084 – BIOLOGIA MOLECOLARE
Specialità Clinica, Scuola di Medicina
A1 STRUTTURA, FUNZIONE E MORFOLOGIA DEL CORPO UMANO I (MED2912)
Corso di laurea in Ostetricia – Torino
ADE La segnalazione recettoriale nei processi pato-fisiologici (MED3303)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia – sede di Torino
BIOLOGIA CELLULARE (MED3149E)
Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica
Basi Biologiche e Genetica Umana can. C (MED2731)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia – sede di Torino
Basi Biologiche e Genetica Umana (canale B) (MED2731)
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia – sede di Torino
Biologia cellulare (MED2912B)
Corso di laurea in Ostetricia – Torino
Biologia cellulare (D.M. 270/04) (MED 2866A)
Corso di Laurea in Tecniche di Laboratorio Biomedico – Torino
Biologia e Genetica Generale e Molecolare Modulo can.A
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia – sede di Torino
Biologia e Genetica Generale e Molecolare Modulo can.B
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia – sede di Torino
Corso Integrato di Tecniche di Laboratorio (BIO0012)
Corsi di Studio del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute
Piattaforme di segnalazione nella progressione tumorale: ruolo dell’adattatore p140 Cap nel processo metastatico. Docente: Prof. Paola DEFILIPPI
Programma MD-PhD della Scuola di Medicina
Proteomica, Metabolomica ed Interattomica(BIO0011)
Corsi di Studio del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute
Proteomica, Metabolomica ed Interattomica(BIO0011)
Corsi di Studio del Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute
STRUTTURA, FUNZIONE E MORFOLOGIA DEL CORPO UMANO I (MED3149)
Corso di Laurea in Infermieristica Pediatrica
[BIO0187] GENETIC MODELS OF HUMAN PATHOLOGY
Corso: Laurea in Biotecnologie
[SME0713] BASI BIOLOGICHE E GENETICA UMANA
Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia, Canale A
Scuola: Medicina e Chirurgia
[BIO0120] SCIENTIFIC COMMUNICATION
Corso di Laurea in Biotecnologie
Master Program in Biotecnologie Molecolari
[BIO0115] INTERACTIONS AND GENE NETWORKS
Corso di Laurea in Biotecnologie
Master Program in Biotecnologie Molecolari
COMPUTATIONAL GENOMICS AND GENE NETWORKS – [BIO0154]
Corso di Laurea in Biotecnologie
Master Program in Biotecnologie Molecolari
[MED3080] SCIENZE BIOMEDICHE 2
Corso di Laurea in Igiene Dentale
[MED3220]SCIENZE BIOMEDICHE 2
Corso di Laurea in Dietistica
SME0713 BASI BIOLOGICHE E GENETICA UMANA
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Scuola di Medicina
INT0644 GENETICA
Corso di Laurea in Biotecnologie, Scuola di Medicina
Interactions and Gene Networks
Corso di Laurea Magistrale in MolecularBiotechnology, Scuola di Medicina
GENETICS MODELS OF HUMAN PATHOLOGY
corso di Laurea in Biotecnologie, Scuola di Medicina
Biologia e Genetica
Corso di Laurea Magistrale in Biotecnologie Mediche, Scuola di Medicina
Genetica Molecolare
Corso di Laurea Magistrale in Chimica Clinica Forense e dello Sport,
Scuola di Scienze della Natura
BIOLOGIA CELLULARE (INT0642)
Corso di Laurea in Biotecnologie
Molecular Dynamics of Cellular Processes (BIO0167A Pds 306-TB)
Master Program in Molecular Biotechnology
SCIENZE BIOMEDICHE (MED3112)
Corso di laurea in Tecniche Audiometriche
SCIENZE BIOMEDICHE (MED3176)
Corso di laurea in Tecniche Audioprotesiche
SCIENZE BIOMEDICHE (MED3037)
Corso di laurea in Tecniche di Neurofisiopatologia
Struttura e morfologia del corpo umano – D.M. 270/04 (MED3033)
Corso di Laurea in Infermieristica – Azienda Sanitaria Locale “Città di Torino”
INT0642 BIOLOGIA CELLULARE, 2 CFU, (8 ore);
Corso di studio Laurea Triennale in Biotecnologie
MED3033 Modulo Biologia, Corso Struttura e Morfologia del Corpo Umano, 2 CFU (30 ore);
Corso di Laurea in Infermieristica-Torino
MED2822A Modulo Biologia e Genetica,Corso scienze Biologiche e Cliniche, 2 CFU (24 ore);
Corso di studi in Tecniche di Radiologia Medica, Per Immagini e Radioterapia-Torino
STF0036 Formulazione e Produzione Industriale di Medicinali Biotecnologici, 2 CFU (8 ore);
Corso di studio laurea magistrale in chimica e tecnologia farmaceutiche – Torino
BIO0175 Modulo Stem cell Biology, Biology of regeneration and Development, Molecular Biotechnology, 4CFU (32 ore)
SME0713 Genetica c.f.u. 2
Modulo del corso integrato BASI BIOLOGICHE E GENETICA UMANA,
Corso: Laurea Ciclo Unico MEDICINA e CHIRURGIA Canale A
MED3033C Biologia c.f,u. 2
Modulo del corso integrato STRUTTURA E MORFOLOGIA DEL CORPO UMANO
Corso: Laurea triennale in INFERMIERISTICA
INT0651 Biologia dello Sviluppo c.f.u. 6
Corso: Laurea triennale in BIOTECNOLOGIE
BIO0175A Innovative Experimental Models in Development, Biology and Pathology c.f.u. 5
Modulo del corso integrato BIOLOGY OF REGENERATION AND DEVELOPENT
Corso: Laurea Magistrale BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI
[INT0642] BIOLOGIA CELLULARE
Corso di Laurea in Biotecnologie
[BIO0162] IN VITRO DIAGNOSTICS: PROTEOMICS, INTERACTOMICS AND METABOLOMICS
Master Program in Biotecnologie Molecolari
[MED3033] STRUTTURA E MORFOLOGIA DEL CORPO UMANO
Corso di Laurea in Infermieristica
[BIO0012] CORSO INTEGRATO DI TECNICHE DI LABORATORIO
Corso di Laurea in Biotecnologie
[BIO0162] IN VITRO DIAGNOSTICS: PROTEOMICS, INTERACTOMICS AND METABOLOMICS
Master Program in Biotecnologie Molecolari
web page administrator: Annarita Littarru