Università degli studi di Brescia

Last Update: April 27, 2022
University Professors in Experimental Biology (BIO/13)
PROFESSOR
POSITION
AIBG
PO (Professore Ordinario / Full professor)
PA (Professore Associato / Associate Professor)
RTI (Ricercatore a Tempo Indeterminato / Assistant Professor)
RTD-A (Ricercatore a Tempo Determinato – Junior / Fixed-term Junior Assistant Professor)
RTD-B (Ricercatore a Tempo Determinato – Senior / Fixed-term Senior Assistant Professor)
Fellows in Experimental Biology (BIO/13)
FELLOW
POSITION
AIBG
A (Assegnista di Ricerca / Post-Doctoral Fellow)
D (Dottorando / PhD Student)
B (Borsista / Fellow)
T (Tutor)
Research
Research Group 1
Alessandro Barbon
Elona Ndoj
Luca La Via (Technician)
Research Themes
- Study of RNA Biology in the central nervous system
- Study of the molecular and cellular bases of stress and stress related disorders
Keywords: RNA biology, RNA editing, RNA trafficking, miRNAs, stress, Major Depression.
Research Group 2
Giuseppina De Petro
Alessandro Salvi
Ilaria Grossi
Carmine Antonio Donofrio
Iulia Andreea Pelisenco
Research Themes
- Epigenetics, mechanisms of gene expression regulation mediated by microRNAs, DNA methylation
-
Biology of the cellular and extracellular forms of the non coding telomeric-repeat containing RNAs, TERRA.
Keywords: miR23b, miR193a, miR34a, TERRA, DNA methylome variations, HCC, glioblastoma, Parkinson’s disease.
Research Group 3
Chiara Magri
Rita Gardella
Research Themes
- Study of the molecular, biological and cellular bases of complex neuropsychiatric disorders.
Keywords: genomics, transcriptomics, bioinformatics, schizophrenia, major depression.
Research Group 4
Alessandro Salvi
Iulia Andreea Pelisenco
Ilaria Grossi
Giuseppina De Petro
Research Themes
- Epigenetics and mechanism of gene expression regulation mediated by lncRNAs and microRNAs in human hepatocellular carcinoma (HCC).
Keywords: long non-coding RNA, miRNA, molecular oncology, epigenetics, DNA methylation, HCC.
Research Group 5
Nicoletta Zoppi
Marco Ritelli
Marina Colombi
Nicola Chiarelli
Jelena Skripac (Technician)
Valeria Bertini (Technician)
Research Themes
- Identification of molecular pathways and cellular mechanisms involved in the pathogenesis of connective tissue disorders. Study of extracellular matrix remodeling and turn-over in fibroblasts and myofibroblasts derived from patients affected by hypermobile Ehlers-Danlos syndrome. Identification of damage-associated molecular patterns (DAMPs) associated to fibroblast-to-myofibroblast transition
Keywords: Extracellular matrix, Integrin, signal transduction, Omics, connective tissue disorders, Ehlers-Danlos Syndrome, Fibroblast-to-myofibroblast transition
Research Group 6
Sergio Ferraboli
Rita Gardella
Research Themes
- Methodologies for molecular analyses of diseases associated to nucleotides expansions.
Keywords: PCR, C9ORF72, mutations.
Research Group 7
Rita Gardella
Sergio Ferraboli
Research Themes
- Study of genetic factors involved in the etiopathogenesis of schizophrenia.
Keywords: schizophrenia, association studies, common and rare variants, NGS, mutations.
Research Group 8
Giovanna Piovani
Rosalba Monica Ferraro
Research Themes
Chromosome study in stem cells of human origin. In vitro disease model with iPSCs from rare genetic syndromes, including Cri du Chat syndrome. Studies on genes deleted in chromosome 5p arm. Functional biological studies on MSCs of different origin and MSCs induced by iPScells. Genotoxicity studies, micronucleus assay.
Keywords: chromosome, iPSC cells, MSC, 5p genes, Cri du chat syndrome, genotoxicity tests, micronucleus assay.
Research Group 9
Isabella Russo
Alice Filippini
Giulia Carini
Veronica Mutti
Research Themes
- The biology and pathobiology of Parkinson’s disease-related LRRK2 in glia.
Keywords: LRRK2, Parkinson’s disease, glia, astrocytes, microglia, oligodendrocytes.
Research Group 10
Marco Schiavone
Research Themes
-
Generation of in vivo models of myopathies and neuromuscular diseases to study molecular mechanisms involved in disease pathogenesis.
-
Identification of druggable targets for muscular dystrophy.
Keywords:
zebrafish, myofibrillar myopathy, muscular dystrophy, dystrophin, transcriptomics, mitochondria, mitochondrial therapy, drug screening, signalling pathways, calcium signalling, ER-stress, mitochondrial swelling, collagen VI, extracellular matrix, cytoskeleton, apoptosis, necroptosis.
Teaching
BIOLOGIA GENERALE E CELLULARE
Corso di Studi: INGEGNERIA INFORMATICA
Percorso: Laurea INFLT
BIOLOGIA GENERALE E CELLULARE
Corso di Studi: INGEGNERIA ELETTRONICA E DELLE TELECOMUNICAZIONI
Percorso: Laurea ETELT-Elettronica
BIOLOGIA APPLICATA
Corso di Studi: DIETISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI DIETISTA)
Percorso: Schema di Piano Generale
BIOLOGIA APPLICATA (DESENZANO DEL GARDA)
Corso di Studi: INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
Percorso: Piano Generale
Corso di Studi: TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO)
Percorso: Schema 2020 da piano generale 3
Biologia animale ed epigenetica
Corso di Studi: FARMACIA
Percorso: Corso Comune
BIOLOGIA GENERALE (Cognomi A-L)
Corso di Studi: MEDICINA E CHIRURGIA
Percorso: Piano Studio Medicina e Chirurgia
BIOLOGIA GENERALE (Cognomi M-Z)
Corso di Studi: MEDICINA E CHIRURGIA
Percorso: Piano Studio Medicina e Chirurgia
GENETICA GENERALE (Cognomi A-L)
Corso di Studi: MEDICINA E CHIRURGIA
Percorso: Piano Studio Medicina e Chirurgia
BIOLOGIA E GENETICA APPLICATA ALL’ODONTOIATRIA
Corso di Studi: ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
Percorso: Schema di Piano Comune
Biologia applicata alla medicina rigenerativa
Corso di Studi: BIOTECNOLOGIE MEDICHE
Percorso: SCHEMA DI PIANO DI PERCORSO COMUNE
GENETICA GENERALE (Cognomi M-Z)
Corso di Studi: MEDICINA E CHIRURGIA
Percorso: Piano Studio Medicina e Chirurgia
GENETICA MOLECOLARE (Cognomi M-Z)
Corso di Studi: MEDICINA E CHIRURGIA
Percorso: Piano Studio Medicina e Chirurgia
Corso di Studi: MEDICINA E CHIRURGIA
Percorso: Piano Studio Medicina e Chirurgia
GENETICA GENERALE ED EL.DI GENETICA UMANA
Corso di Studi: BIOTECNOLOGIE
Percorso: Schema di piano comune
Corso di Studi: ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO)
Percorso: Schema di Piano Generale
Corso di Studi: EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE)
Percorso: Schema di Percorso Generale
Corso di Studi: FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)
Percorso: 3- percorso comune dal 2020
Corso di Studi: INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
Percorso: Piano Generale
GENETICA GENERALE E MOLECOLARE
Corso di Studi: ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
Percorso: Schema di Piano Comune
Corso di Studi: ASSISTENZA SANITARIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI ASSISTENTE SANITARIO)
Percorso: Schema di Piano Generale
Corso di Studi: FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)
Percorso: 3- percorso comune dal 2020
Corso di Studi: FISIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI FISIOTERAPISTA)
Percorso: 3- percorso comune dal 2020
Corso di Studi: INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
Percorso: Piano Generale
Corso di Studi: TECNICHE DI RADIOLOGIA MEDICA, PER IMMAGINI E RADIOTERAPIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI RADIOLOGIA MEDICA)
Percorso: piano generale
Biologia animale ed epigenetica
Corso di Studi: FARMACIA
Percorso: Corso Comune
BIOLOGIA CELLULARE (Cognomi M-Z)
Corso di Studi: MEDICINA E CHIRURGIA
Percorso: Piano Studio Medicina e Chirurgia
BIOLOGIA CELLULARE (Cognomi A-L)
Corso di Studi: MEDICINA E CHIRURGIA
Percorso: Piano Studio Medicina e Chirurgia
Corso di Studi: BIOTECNOLOGIE
Percorso: Schema di piano comune
Corso di Studi: SCIENZE MOTORIE
Percorso: CORSO GENERICO
BIOLOGIA E BIODIVERSITA’ VEGETALE
Corso di Studi: SISTEMI AGRICOLI SOSTENIBILI
Percorso: SCHEMA DI PIANO COMUNE
BIOLOGIA E BIODIVERSITA’ VEGETALE ED ANIMALE
Corso di Studi: SISTEMI AGRICOLI SOSTENIBILI
Percorso: SCHEMA DI PIANO COMUNE
Corso di Studi: INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
Percorso: Piano Generale
Corso di Studi: TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)
Percorso: Schema di Piano Comune
BOTANICA GENERALE ED APPLICATA
Corso di Studi: TECNICHE DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA PREVENZIONE NELL’AMBIENTE E NEI LUOGHI DI LAVORO)
Percorso: Schema di Piano Comune
Corso di Studi: EDUCAZIONE PROFESSIONALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI EDUCATORE PROFESSIONALE)
Percorso: Schema di Percorso Generale
Corso di Studi: OSTETRICIA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI OSTETRICA/O)
Percorso: Piano Generale
Corso di Studi: TECNICHE DI LABORATORIO BIOMEDICO (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DI LABORATORIO BIOMEDICO)
Percorso: piano di studi generale
BIOLOGIA APPLICATA AGLI STUDI BIOMEDICI
Corso di Studi: IGIENE DENTALE (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI IGIENISTA DENTALE)
Percorso: Schema di Piano Comune
Corso di Studi: ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
Percorso: Schema di Piano Comune
Corso di Studi: INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
Percorso: Piano Generale
Corso di Studi: TECNICA DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI TECNICO DELLA RIABILITAZIONE PSICHIATRICA)
Percorso: 3 – Percorso comune dal 2021
Corso di Studi: ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
Percorso: Schema di Piano Comune
Corso di Studi: INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROFESSIONE SANITARIA DI INFERMIERE)
Percorso: Piano Generale
Meccanismi molecolari in modelli animali
Corso di Studi: BIOTECNOLOGIE MEDICHE
Percorso: SCHEMA DI PIANO DI PERCORSO COMUNE
web page administrator: Giuseppina De Petro